Parigi è una città speciale, sebbene in Italia abbiamo tantissime attrazioni e luoghi ideali in cui viaggiare sia d’estate sia d’inverno, ci piace sempre fare una capatina dai cugini d’oltralpe per vivere le magiche atmosfere della capitale francese. Sebbene sia considerata una città romantica e fatta per le coppie, in realtà Parigi ha molto da offrire anche per single over 50.
L’abbiamo caldamente consigliata nel nostro articolo sui viaggi per single over 50 in Europa ma qui vogliamo sviscerare bene l’argomento, per scoprire come realizzare un weekend a Parigi organizzato, per vivere al meglio la città e godersi tutto ciò che ha da offrire.
Weekend a Parigi: primo giorno
Avete preso il vostro mezzo di trasporto e siete appena arrivati a Parigi, vi starete quindi chiedendo cosa fare di preciso: seguite il nostro itinerario per non perdervi assolutamente nulla. La prima attrazione dove fare capolino è la Tour Eiffel, un monumento realizzato per festeggiare il centesimo anniversario della rivoluzione francese. Sia che preferiate ammirarla dal basso, sia che vogliate salire sulla piattaforma più alta, la Tour Eiffel è un caposaldo dell’esplorazione parigina. Per una vista privilegiata sul monumento consigliamo di recarvi a Esplanade du Trocadero, la piazza che si trova sulla riva opposta della Senna rispetto alla torre.
In marcia verso l’Arco di Trionfo, attraversando Champs Elysees, la strada più famosa di tutta la città, con ristoranti, negozi di lusso e tante altre attrattive. Una passeggiata lungo questa strada è il modo migliore per assaporare la vita parigina. Alla fine di Champs Elysees troverete Place de la Concorde, dove durante la rivoluzione era piazzata la ghigliottina e dove fu giustiziato Re Luigi XVI.
Se dovete scegliere una sola altra destinazione per il vostro primo giorno a Parigi, fate che sia il Museo Louvre. Famoso in tutto il mondo per le sue collezioni, il Louvre è immenso e richiederebbe svariate visite per essere apprezzato in tutta la sua gloria. Particolarmente consigliata è l’area egizia del museo, oltre alla Gioconda, la Vergine delle Rocce, la Venere di Milo e la Nike di Samotracia.
Weekend a Parigi: secondo giorno
Il primo giorno a Parigi è stato sicuramente intenso ma non rilassatevi troppo dal momento che c’è ancora tantissimo da vedere. La prima meta della seconda giornata è Montmatre, quartiere degli artisti dove potete trovare la splendida basilica Sacre Coeur (basilica del Sacro Cuore) che torreggia dalla collina. Lasciatevi trasportare dall’atmosfera locale per scoprire strade e vicoli di cui vi innamorerete.
Si passa poi a Pigalle, con i suoi sex shop e locali di striptease e consigliamo anche di fare una capatina al Moulin Rouge, magari per prenotare un biglietto per uno dei due show serali (uno alle 21:00 e uno alle 23:00).
Oltre a ciò che è visibile, come molte città antiche c’è anche una parte sotterranea, ovvero le catacombe di Parigi: una serie intricata di tunnel che si estendono per oltre 500 chilometri (2 chilometri sono visitabili in tour guidati). Durante il diciottesimo secolo questi furono utilizzati come cimitero per evitare il diffondersi della peste e sono visitabili già dal diciannovesimo secolo.
Fine settimana a Parigi: dove alloggiare
Stabilire dove alloggiare a Parigi potrebbe non essere semplicissimo poiché la città è divisa in zone (chiamate arrondissement) e ognuna di queste ha delle attrattive interessanti. Se spostarvi, con la metro o con altri mezzi di trasporto non è un problema, allora consigliamo di scegliere un albergo che sia nei pressi delle stazioni, precisamente della linea 1 gialla (che passa nelle principali zone turistiche).
Nel primo arrondissement (vicino al Louvre e Place de la Concorde) potete alloggiare all’Hotel Montpensier o Citadines Les Halles Paris; nell’ottavo arrondissement (vicino Champs Elysées), potete alloggiare all’Hotel Elysees Opera, Hotel Océanic o ancora Atlantic Hotel. Se invece preferite alloggiare a Montmatre, nel diciottesimo arrondissement, le soluzioni più interessanti sono alberghi come Prince Albert Montmartre o il Citadines Montmartre Paris. Naturalmente queste sono solo alcune indicazioni e la scelta dovrebbe variare in base alle vostre esigenze e budget.
Speriamo che grazie ai nostri consigli riusciate a passare uno splendido fine settimana a Parigi, ammirando le fantastiche bellezze di questa elegante e raffinata città europea.