Se viaggiare in Asia è sempre stato il vostro sogno ma non avete mai messo piede nel continente, probabilmente sarete indecisi su dove recarvi per la prima volta. In tal senso, il consiglio che possiamo darvi è quello di organizzare un tour Giappone incentrato sulla città di Tokyo. Vi starete sicuramente chiedendo il perché e la risposta è molto semplice. Quando si parla di Asia bisogna considerare una moltitudine di paesi che hanno usanze e consuetudini molto diverse da quelle del mondo occidentale, il Giappone, invece, si colloca a metà strada tra un paese orientale e uno come l’Italia.
Nel secondo dopoguerra ha infatti visto una rapida occidentalizzazione che l’ha portato a essere molto affine ai paesi che conosciamo bene. Un viaggio in Giappone, quindi, sarebbe sicuramente entusiasmante (anche per single over 50, si tratta infatti di un paese in cui è possibile trovare tanto da fare e da visitare) e in grado di dare uno shock culturale limitato.
Nei prossimi paragrafi vi illustreremo alcune delle mete migliori per il vostro viaggio, incentrate soprattutto attorno alla città di Tokyo. Se invece preferite organizzare altri viaggi per single over 50, sul nostro portale potete trovare tante soluzioni diverse, tra esperienze, weekend, vacanze invernali ed estive.
Tokyo
Tutti i viaggi in Giappone partono proprio da qui, dalla megalopoli che rientra nella lista delle città più popolose al mondo. Per un viaggio in Giappone, Tokyo potrebbe essere sufficiente a occupare gran parte del vostro tempo: ci sono attrattive in ognuno dei 23 quartieri principali che la compongono. Chiamarli quartieri è però riduttivo, si può parlare di vere e proprie città in miniatura: a partire da Shinjuku, con la sua vita notturna nella zona di Kabukicho; passando poi a Shibuya e le sue zone di tendenza come Harajuku ed Ebisu; Nakano per chi vuole un po’ di atmosfera anni ‘70 grazie al centro commerciale Nakano Broadway; Chuo e la ricca zona bancaria Ginza oppure Chiyoda per Akihabara, vero e proprio ritrovo degli appassionati della cultura nipponica.
Il Giappone antico
Tokyo è sfavillante, moderna e gargantuesca, tuttavia appena si esce dalla grande città ci si può subito immergere in atmosfere più rurali e magiche, che conservano ancora le caratteristiche tipiche del Giappone antico. Alcune zone che vi consigliamo di vistare, partendo proprio da Tokyo e che possono essere affrontate quindi in giornata sono le zone di Kamakura e Nikko.
Kamakura fu capitale nel dodicesimo secolo fino al 1333 e presenta, per questo motivo, delle attrattive da non sottovalutare, tra cui il grande Buddha di bronzo al tempio Kotoku, considerato vero e proprio tesoro nazionale. Nikko, invece, è uno dei siti patrimonio dell’UNESCO, dichiarato tale nel 1999. Si tratta di un complesso di 103 edifici tra templi buddhisti e santuari shinto, tra cui è possibile passeggiare ammirando l’architettura classica locale e godere della natura che circonda il luogo.
Momiji e Sakura
In Giappone sono due le stagioni che danno vita a un grande afflusso di persone, sia autoctone sia straniere: l’autunno e la primavera. In autunno troviamo la stagione dei momiji, le foglie d’acero che diventano rosse, dando vita a paesaggi mozzafiato. Durante questo periodo si pratica trekking e si visitano luoghi memorabili, se vi trovate a Tokyo consigliamo di visitare il monte Takao, poco distante dalla città e in grado di incantare con i suoi percorsi che vi porteranno in cima, dove se siete fortunati e il tempo è gradevole, avrete la possibilità di ammirare il monte Fuji da una posizione privilegiata.
Se invece vi trovate in Giappone durante la primavera, nel periodo tra marzo e aprile, potrete partecipare allo hanami, ovvero ammirare la fioritura dei ciliegi (in giapponese, sakura). Una tradizione presa molto sul serio dalla popolazione e godibile non solo nei grandi parchi della città (come lo Shinjuku Gyoen), ma anche per le strade del quartiere Meguro, lungo il fiume omonimo.
Questi erano tutti i nostri consigli per un viaggio in Giappone nei dintorni di Tokyo. Il paese è comunque molto grande e ne abbiamo analizzato solo una piccola parte, utilizzate le informazioni come punto di partenza, ci sono infatti tantissime mete in Giappone che valgono la pena di essere visitate.