Avete deciso di trascorrere il periodo invernale puntano alle classiche vacanze sulla neve? Allora probabilmente avete fatto la scelta giusta, dal momento che il nostro Paese è davvero ricco di località di questo tipo e non dovrete recarvi necessariamente all’estero per godervi qualche giorno in montagna, magari in qualche caldo rifugio mentre ammirate il paesaggio innevato o, perché no, anche sciando!
Questo nostro articolo vi aiuterà a capire la destinazione che fa al caso vostro, permettendovi così di stabilire una meta, prenotare un bell’hotel sulla neve e poi partire verso questa nuova avventura. Se siete single over 50 e temete che possa trattarsi di un’esperienza troppo intensa, non lasciatevi abbattere dai pensieri negativi e pensate piuttosto a godervi il momento, vi segnaliamo infatti alcuni luoghi davvero speciali che sarete felici di aver visitato!
Località montane: vacanze invernali per single over 50
Montagna in inverno è sinonimo di neve, quindi per trascorrere delle vacanze sulla neve bisogna gioco forza dirigersi verso altitudini importanti. Quali sono i luoghi da visitare in questa stagione? Ecco qui quelli che abbiamo selezionato per voi.
Dolomiti inverno: Alpe di Siusi
Le Dolomiti sono state dichiarate Patrimonio dell’Umanità da parte dell’UNESCO nel 2009. Si tratta di un gruppo di monti delle Alpi Orientali del territorio italiano e si trovano quasi interamente nelle regioni a nord-est, ovvero Veneto, Trentino Alto Adige e Friuli Venezia Giulia.
Il vantaggio di questa meta, Alpe di Siusi in Alto Adige, è dato dalla possibilità di affrontare il viaggio come si preferisce, infatti non ci sono solo stazioni sciistiche (adatte tra l’altro a persone di qualsiasi età e persino principianti che non hanno mai indossato un paio di sci in vita propria) ma anche tanti borghi pittoreschi da visitare con calma. Un luogo sicuramente magico e indimenticabile
Cortina d’Ampezzo
Siamo ancora sulle Dolomiti, stavolta nella Valle d’Ampezzo in provincia di Belluno. Cortina d’Ampezzo è un comune della zona e sicuramente ne avrete già sentito parlare dal momento che si fregia del titolo di regina delle Dolomiti. Una località sciistica tra le più rinomate grazie a oltre 120 chilometri di piste, con impianti all’avanguardia per sciatori esperti. Non siete sportivi e preferite dedicarvi ad altre attività, magari legate alla degustazione e alla gastronomia? Nulla da temere allora, dal momento che potrete gustare manicaretti sopraffini in alta quota e frequentare baite e ristoranti di alto profilo.
Limone Piemonte
Un comune in provincia di Cuneo, situato a mille metri di altitudine, tra le Alpi Marittime. Il luogo è semplicemente incantevole, non solo per la sua atmosfera tipicamente montana e innevata durante il periodo invernale, ma anche per la Riserva Bianca, stazione sciistica con oltre 60 km di piste. Pur trattandosi di una località interessante, segnaliamo comunque che è un comune decisamente piccolo, con un centro sì caratteristico ma che può essere tranquillamente visitato in un weekend.
Roccaraso
Località adatta sia alle visite estive sia a quelle invernali, periodo durante il quale il paesaggio innevato permette di sciare. Roccaraso si trova in Abruzzo, in provincia de L’Aquila, nel Parco Nazionale della Majella. Se non siete appassionati di sci, ma apprezzate comunque i tradizionali paesaggi montani, la località offre tante altre opzioni. Per esempio durante le festività natalizie potrete ammirare i mercatini e partecipare ad attività ed eventi di varia natura. Come vacanza invernale per single over 50 è sicuramente un’opzione di tutto rispetto.
Naturalmente queste sono solo alcune delle destinazioni italiane, il nostro Paese è davvero ricco di luoghi da visitare. Se volete anche qualche destinazione europea, potete leggere il nostro articolo in merito. Preferite mete esotiche e assolate? Niente paura, vi aiutiamo a scegliere anche la destinazione per viaggi estivi.