Truccare gli occhi dopo i 60 anni è un’arte che richiede pratica e conoscenza delle tecniche adatte per ogni età. In particolare, per le donne over 60, è importante scegliere i giusti prodotti e le giuste tecniche per evitare di evidenziare eventuali rughe o segni d’espressione.
Scelta dei prodotti
Per truccare gli occhi dopo i 60 anni è importante scegliere prodotti specifici per la pelle matura, come ad esempio primer e correttori che aiutino a minimizzare le rughe e a dare un aspetto più fresco e giovane allo sguardo. Inoltre, è consigliabile optare per ombretti in crema o in polvere compatta, poiché questi tipi di prodotto tendono ad aderire meglio alla pelle e a durare più a lungo.
Tecniche di trucco
Per ottenere un trucco degli occhi adatto alle donne over 60, è importante seguire alcune semplici regole:
- Utilizzare un primer per preparare la pelle e minimizzare le rughe
- Scegliere colori neutri per l’ombretto, come il marrone, il grigio o il beige, per evitare di evidenziare eventuali segni d’espressione
- Utilizzare un eyeliner per definire la linea dell’occhio, evitando di esagerare con la quantità di prodotto
- Scegliere un mascara waterproof per evitare che si sbavi durante la giornata
Esempio di trucco
Per dare un’idea di come applicare il trucco per truccare gli occhi dopo i 60 anni al meglio, ecco un esempio di come procedere passo dopo passo:
- Applicare il primer sulla palpebra superiore e inferiore
- Scegliere un ombretto marrone chiaro e applicarlo sulla palpebra superiore, sfumando verso l’alto
- Scegliere un ombretto marrone scuro e applicarlo nella piega dell’occhio, sfumando verso l’esterno
- Utilizzare un eyeliner nero per definire la linea dell’occhio
- Applicare il mascara waterproof
In questo modo si ottiene un trucco degli occhi che esalta lo sguardo, evidenziando la bellezza dell’età matura senza evidenziare eventuali rughe o segni d’espressione. Con queste tecniche e i prodotti giusti, è possibile ottenere un trucco degli occhi che esalti la bellezza dell’età matura, senza evidenziare eventuali rughe o segni d’espressione.
I Colori
Per quanto riguarda la scelta dei colori, è importante optare per tonalità naturali e neutre, che esaltino lo sguardo senza risultare troppo appariscenti. Ad esempio, i colori come il marrone, il grigio o il beige sono perfetti per creare un trucco delicato e sofisticato.
Ricapitolando
Quindi, per quanto riguarda la scelta dei prodotti, è importante optare per quelli specifici per la pelle matura, come ad esempio primer e correttori che aiutino a minimizzare le rughe e a dare un aspetto più fresco e giovane allo sguardo. Inoltre, è consigliabile optare per ombretti in crema o in polvere compatta, poiché questi tipi di prodotto tendono ad aderire meglio alla pelle e a durare più a lungo.
Mentre invece…
Per quanto riguarda la tecnica di applicazione, è importante quindi seguire queste semplici regole:
- Utilizzare un primer per preparare la pelle e minimizzare le rughe
- Scegliere colori neutri per l’ombretto, come il marrone, il grigio o il beige, per evitare di evidenziare eventuali segni d’espressione
- Utilizzare un eyeliner per definire la linea dell’occhio, evitando di esagerare con la quantità di prodotto
- Scegliere un mascara waterproof per evitare che si sbavi durante la giornata
In questo modo, si può ottenere un trucco degli occhi che esalti la bellezza dell’età matura, senza evidenziare eventuali rughe o segni d’espressione. Con queste tecniche e i prodotti giusti, è possibile ottenere un trucco degli occhi che esalti la bellezza dell’età matura, senza evidenziare eventuali rughe o segni d’espressione.
Truccarsi bene è sicuramente importante, ovviamente però, per prendersi cura della propria pelle e bellezza servono anche dei momenti di relax tutto per noi… Qui troverai le migliori idee per passare giornate all’insegna di relax e benessere!