Natale è una delle festività più apprezzate in tutto il mondo per la sua ricchezza di tradizioni e simbolismi. E con essa arriva anche l’atmosfera magica del periodo natalizio che si diffonde in tutte le città di tutta Italia. Se cercate un’esperienza di viaggio autenticamente natalizia, non c’è posto migliore dei bellissimi centri storici italiani. Da Nord a Sud, le città italiane si rinnovano ogni anno per accogliere Natale con una cornice speciale e segreta. Qui ci sono le cinque città Italiane più belle a Natale.
Venezia
Iniziamo con una delle città più romantiche del mondo, Venezia. Durante le festività natalizie, questa città galleggiante offre un’atmosfera ancora più suggestiva. Tutti gli anni, Piazza San Marco si trasforma in un castello incantato, dopo che centinaia di addobbi decorano le strade. Puoi perderti tra le bancarelle di souvenir e tipici cibi natalizi, oppure goderti uno spettacolo tradizionale in uno dei suoi classici teatri. La Serata in Venezia è un evento imperdibile: una parata di migliaia di gondole e battelli illuminati. E’ uno spettacolo unico per ammirare una delle più belle città in Italia.
Bologna
Poco più a Nord, incontriamo la stupenda Bologna, una delle città più romantiche del Nord, particolarmente bella durante le feste natalizie. Meravigliose luci ed elementi decorativi allestiti in tutta la città riscaldano l’atmosfera durante la notte di Natale. Inoltre, l’imponente e centenaria Funivia della città porta le persone ai più significativi punti di vista di Bologna. Il mercato di Natale offre inoltre la possibilità di regalare un pezzo di arte mentale con l’eccezionale scelta delle sue cristallerie commerciali. La mostra di presepi è un altro dono eccellente di Natale a Bologna – qui si possono vedere presepi di ogni stile tra le vie e le piazze della città.
Trento
Trento è un’altra città da non perdere a dicembre. La città, situata ai piedi delle Alpi, diventa un rifugio di magia e lucentezza nella notte di Natale. L’atmosfera spettacolare è allietata dai suoni della famosa marcia natalizia. Le piazze, le strade e anche i ponti di questa città si riempiono di contorni natalizi e luminarie brillanti. Qui puoi ammirare l’iconico presepe di legno, cantare canti natalizi nelle chiese piene di luce, oppure sodi aromi di pasticceria e influenze di vino con una deliziosa decorazione intorno.
Napoli
Napoli è anche un posto speciale da visitare durante le vacanze natalizie. Impressionanti luci sovrastano Piazza del Plebiscito e le due grandi chiese in stile barocco. La città offre uno spettacolo di artisti di strada e addobbi di Natale con mercatini da perdersi davanti ad un caffè. Dall’alto della vetta del Monte Vesuvio, abbellito da luci intense, si può vedere la mistica serenità di Napoli. E’ come se fosse una commovente fiaba ai piedi del Vomero.
Siena
Anche Siena è un’altra città tipicamente italiana da visitare a Natale. Le piazze di questa antica città toscana, tra cui Piazza del Campo, si riempiono di divertimento. Anche l’interno del Duomo di Siena si trasforma in una culla di storia e aria natalizia, con un’alta esposizione di bancarelle di prodotti artigianali e presepi immensamente rari da vedere. Inoltre, il mercatino di Natale di Siena soddisfa tutti gli acquisti di Natale di chiunque.
In conclusione
Le città italiane possono offrire un ambiente unico e indimenticabile per vivere le festività natalizie. Ognuna di queste città è ormai una destinazione di viaggio consigliata per provare una parte della cultura italiana mistica e speciale. Da Natale a Ognissanti, le città appena descritte offriranno curiosità e giochi per i visitatori, ricordandogli sempre la bellezza della loro tradizione natalizia italiana.
Vuoi organizzare al meglio capodanno? Ecco a te.