Se sei alla ricerca di una notte fuori dall’ordinario, i migliori locali LGBTQ+ di Milano sono il posto giusto per te. Con una vasta scena di divertimento notturno, Milano offre numerose opzioni per i membri della comunità LGBTQ+. In questo articolo, ti guideremo attraverso i migliori locali LGBTQ+ di Milano, dove puoi goderti una notte piena di divertimento e festa.
1. Plastic
Situata nel cuore di Milano, Plastic è una delle discoteche più famose della città. Questa discoteca è conosciuta per la sua atmosfera eccentrica e la sua musica elettronica. Plastic è aperta dal venerdì alla domenica ed è conosciuta per i suoi spettacoli e feste a tema.
2. LeccoMilano
LeccoMilano è una discoteca che ha aperto i battenti nel 2015. Situata nel quartiere di Porta Venezia, è un luogo accogliente per la comunità LGBTQ+. LeccoMilano è famosa per le sue serate a tema e le sue drag queen.
3. Club Haus 80’s
Se sei un appassionato di musica anni ’80, Club Haus 80’s è la discoteca giusta per te. Situata nel quartiere di Lambrate, questa discoteca è famosa per i suoi eventi dedicati agli anni ’80 e ’90. Club Haus 80’s è aperto dal venerdì alla domenica ed è conosciuta per la sua atmosfera amichevole.
4. MonoBar
MonoBar è una discoteca gay-friendly situata nel quartiere di Porta Venezia. Questa discoteca è famosa per le sue serate a tema e per la sua musica elettronica. MonoBar è aperto dal giovedì alla domenica ed è conosciuta per la sua atmosfera accogliente.
5. GATE Party
GATE Party è un evento mensile dedicato alla comunità LGBTQ+. Questa festa si svolge in diverse discoteche di Milano ed è famosa per i suoi spettacoli e le sue performance. GATE Party è un evento da non perdere per chiunque voglia vivere una notte di divertimento e festa.
6. Q21
Q21 è una discoteca situata nel quartiere di Navigli. Con la sua atmosfera glamour, Q21 è una discoteca perfetta per chi cerca una notte di divertimento elegante. Q21 è aperto dal venerdì alla domenica ed è conosciuta per i suoi eventi a tema e la sua musica house.
7. Gay Village Milano
Gay Village Milano è un evento estivo che si svolge ogni anno a Milano. Questo evento è dedicato alla comunità LGBTQ+ ed è famoso per la sua musica dal vivo e le sue performance. Gay Village Milano è un evento da non perdere per chiunque voglia vivere una notte di divertimento e festa durante l’estate.
8. Company Club
Company Club è una discoteca situata nel quartiere di Garibaldi. Questa discoteca è famosa per la sua musica house e per le sue serate a tema. Company Club è aperto dal venerdì alla domenica ed è conosciuta per la sua atmosfera amichevole e gay-friendly.
9. Vanilla Club
Situato nel quartiere di Porta Garibaldi, Vanilla Club è un locale notturno molto frequentato dalla comunità LGBTQ+. La discoteca è conosciuta per la sua musica house e commerciale, ma anche per le serate a tema, come quelle dedicate alla musica latina o alla cultura drag queen.
10. Magazzini Generali
I Magazzini Generali sono un famoso locale LGBTQ+ situato nella zona di Navigli a Milano. Questo locale è stato inaugurato nel 1995 e da allora è diventato un punto di riferimento per la comunità LGBTQ+ della città. La discoteca è divisa in due sale, la prima con una capacità di circa 800 persone e la seconda più piccola con una capacità di circa 300 persone.
La musica proposta nei Magazzini Generali è principalmente house e techno, ma sono presenti anche altre tipologie di musica come l’hip-hop o il reggaeton, a seconda della serata e dell’evento in programma. La discoteca è aperta dal venerdì alla domenica sera, ma organizza anche eventi durante la settimana, come ad esempio la serata LGBTQ+ del mercoledì.
11. Muccassassina
Muccassassina è una festa storica della comunità LGBTQ+ di Roma che si tiene ogni mese anche a Milano. La festa si svolge in diverse location della città ed è molto amata per la sua atmosfera divertente e inclusiva. La musica varia dalla house alla disco e ci sono spesso performance e spettacoli a tema.
12. Plastic Life
Plastic Life è la versione più piccola della celebre Plastic, situata proprio accanto alla discoteca madre. Qui si tengono serate a tema, concerti, party di beneficenza e altre iniziative culturali. La musica varia a seconda dell’evento, ma spesso si tratta di house e techno.
13. Gattopardo Café
Situato nel quartiere di Brera, Gattopardo Café è un bar notturno gay-friendly molto amato dai locali. Qui si può ascoltare musica dal vivo, sorseggiare cocktail e gustare piatti della cucina italiana e internazionale. Gattopardo Café è aperto ogni sera fino a tarda notte.
14. Rocket
Rocket è una discoteca situata nel quartiere di Città Studi, nota soprattutto per le serate a tema. Tra le più famose c’è la serata dedicata alla cultura drag queen, con spettacoli e concorsi di lip sync. La musica varia a seconda dell’evento, ma spesso si tratta di house e techno.
15. Mono
Mono è un locale LGBTQ+ situato nella zona di Porta Venezia a Milano. Questa discoteca si distingue per il suo design minimalista e moderno, con una particolare attenzione alla tecnologia e alle luci al neon. Il locale è diviso in due sale, la prima più grande con una capacità di circa 500 persone e la seconda più piccola con una capacità di circa 200 persone.
La musica proposta al Mono è principalmente house e techno, ma sono presenti anche altre tipologie di musica come l’indie o il pop, a seconda della serata e dell’evento in programma. La discoteca è aperta dal giovedì alla domenica sera, ma organizza anche eventi durante la settimana, come ad esempio la serata del mercoledì dedicata alla musica pop.
Domande frequenti
Se sei alla ricerca delle migliori discoteche LGBTQ+ a Milano, potresti avere alcune domande in mente prima di decidere in quale locale andare. Ecco alcune delle domande frequenti per aiutarti a pianificare la tua serata in discoteca:
- Quali sono le discoteche LGBTQ+ più famose di Milano? Ci sono diverse discoteche LGBTQ+ a Milano, ognuna con la propria atmosfera e musica. Tra le più famose ci sono le discoteche Lecco Milano, Plastic Milano, Mono Milano, e Magazzini Generali.
- Qual è l’età minima per entrare in queste discoteche? L’età minima per entrare in una discoteca a Milano è di 18 anni. Tuttavia, alcune discoteche potrebbero richiedere un’età minima superiore, come ad esempio 21 anni.
- Qual è il dress code per queste discoteche? Il dress code dipende dalla discoteca a cui vuoi andare. Alcune discoteche richiedono un abbigliamento elegante o formale, mentre altre sono più casual. Ti consigliamo di controllare il sito web della discoteca o la loro pagina social per conoscere il dress code specifico.
- Qual è il giorno della settimana migliore per andare in queste discoteche? Il weekend è il momento migliore per andare in discoteca a Milano, soprattutto il venerdì e il sabato sera. Tuttavia, molte discoteche organizzano anche eventi durante la settimana, quindi potresti trovare una serata LGBTQ+ anche di martedì o mercoledì. Verifica il programma dell’evento per conoscere la serata più adatta alle tue esigenze.
- Qual è il prezzo medio per l’ingresso in queste discoteche? Il prezzo dell’ingresso varia a seconda della discoteca e dell’evento. In generale, il prezzo medio per l’ingresso a una discoteca LGBTQ+ a Milano è di circa 15-20 euro. Tuttavia, il prezzo potrebbe aumentare durante gli eventi speciali o se si sceglie di prenotare un tavolo o una zona VIP.
Conclusioni
Le discoteche LGBTQ+ di Milano offrono una vasta scelta di divertimento notturno per tutti i gusti. Dalle grandi discoteche con la musica techno e elettronica alle feste storiche della comunità LGBTQ+, passando per i bar notturni più accoglienti, Milano ha molto da offrire per chi cerca una notte di festa e divertimento.
Voglia di partire? Ecco a te le migliori mete Europee LGBTQ+.