Diventare single dopo i 50 anni può essere una sfida, come lo è mantenersi tali nel lungo periodo. Se l‘iniziale fase di lutto e di elaborazione passa, infatti, i single over 50 sono di fronte alla possibilità di incentivare una crescita personale e una trasformazione verso uno stato non più solo relazionale, come quello da coppia, ma iniziare a pensare al proprio benessere e piacere autentico.
Quest’ultimo, per chi e single over 50, rappresenta uno stato di vita ricco di opportunità e di gioia da scoprire in modo consapevole per una perfetta crescita personale per single over 50.
Come iniziare un percorso di crescita personale?
Fondamentalmente, solo noi possiamo con la nostra forza di volontà scegliere di iniziare a ripensare la nostra vita e deciderci a ripartire sulla strada della crescita personale. Come? Anzitutto, ricercando nuovi interessi e abitudini, sfidando se stessi a perseguire i propri obiettivi.
Inoltre, anche apprezzare e valorizzare la propria solitudine, perché al di là di quello che possiamo pensare, può rappresentare una meditazione profonda su noi stessi: il tempo e lo spazio a disposizione possono aiutarci a diventare consapevoli di ciò che siamo e diventare più rispettosi, più lieti e curiosi del mondo che ci circonda.
Attività occasionali per creare nuovi legami:
Una buona idea per i single over 50 può essere partecipare ad attività di socializzazione che offrano possibilità di incontrare altre persone, in modo del tutto sicuro e piacevole. Anche le associazioni, le organizzazioni e i gruppi diversi possono essere un‘ottima occasione per incrementare la crescita personale.
Si può partecipare a corsi di formazione, guidati da esperti, su temi di rilievo come la gestione dello stile di vita, lo stress, la gestione del tempo, la gestione della salute e altri ancora.
Inoltre, in queste attività occasionali è possibile incontrare altre persone single over 50, generando occasioni di amicizia, di confronto, di solidarietà, di supporto reciproco: ancora una volta, un ottimo apporto allo sviluppo di una maggiore consapevolezza.
Viaggiare da soli, una sfida alle abitudini:
Altra idea significativa utile alla crescita personale è viaggiare e, in particolare, viaggiare da soli: una grande occasione per ampliare la propria consapevolezza e, allo stesso tempo, sperimentare luoghi nuovi e favolose avventure. Il viaggio da soli sfida le nostre abitudini, i nostri pregiudizi e i nostri limiti mentali, e ancora una volta rappresenta un‘enorme opportunità di sviluppo personale.
Il viaggio può nascere anche da una ricerca spirituale, come partecipare a ritiri, seminari e laboratori ayurvedici, in modo da produrre una cura profonda del corpo, della mente, dell‘anima e del benessere generale.
L’importanza dell’ alimentazione:
Ultimo ma non meno importante, tra le varie componenti della crescita personale, vi è la ricerca di un vero equilibrio alimentare, vale a dire l‘adozione di un‘alimentazione salutare e bilanciata.
Una volta che abbiamo abbandonato le grandi abbuffate e/o i deficit alimentari, l’inserimento di novità come una corretta alimentazione o un regolare esercizio fisico, favorisce lo sviluppo di nuove competenze e capacità di vivere più consapevolmente: dunque, arriviamo a una nuova affermazione e fiducia in noi stessi.
Crescere personalmente, una volta diventati single over 50, è così un modo di trovare ambire a un nuovo senso di pace interiore, pienezza e autonomia. Il processo può essere abbastanza lungo ma sicuramente gratificante, perché ci porta a riscoprire la nostra natura genuina, la nostra luce interiore che possiamo rifocalizzare e riconquistare.
La crescita personale può dunque aiutarci a guarire e reinventare una nuova vita, portando a nuovi obiettivi, aspirazioni ed emozioni. Ricostruirsi una nuova vita diviene così un esercizio prezioso per l’intera vita.
Se sei interessato ad altri argomenti simili alla Crescita personale per single over 50 clicca qui